Progetti

Servizio

– Ricerca bandi
– Partecipazione e progettazione
– Ricerca ed Analisi
– Project management
– Rendicontazione

Knowledge area

– AI
– EU Funded Projects
– Skills enhancement
– Digital transition
– Ecological transition

Il progetto:

L’adozione di Large Language Models (LLM) e Intelligenza Artificiale (AI) sta rivoluzionando la preparazione di proposte di ricerca, aumentando produttività ed efficienza. Tuttavia, per sfruttarne appieno il potenziale, è essenziale sviluppare competenze tecniche e trasversali, attrarre talenti specializzati e favorire la customizzazione delle piattaforme AI (come ChatGPT e Gemini).
Il progetto si propone di:
  • Identificare i fabbisogni di competenze per garantire la competitività della cooperativa;
  • Creare percorsi formativi e attrarre figure altamente specializzate per colmare il gap tra domanda e offerta di competenze;
  • Rafforzare reti collaborative a livello regionale, nazionale ed europeo.
Le attività includono la redazione di un piano strategico per l’attrazione e la crescita delle competenze, la pianificazione di corsi di formazione su competenze tecniche (LLM, AI, regolamenti EU, data analysis) e trasversali (scrittura, pensiero critico, comunicazione). Il cronoprogramma prevedeva lo sviluppo del progetto tramite tre fasi principali: l’analisi dei fabbisogni, l’attrazione di nuovi profili en lo sviluppo di reti di collaborazione.
L’obiettivo è consolidare l’uso sostenibile delle tecnologie AI, rafforzando il capitale umano necessario per il successo delle proposte innovative.

SUTRA e ciò che rappresenta per noi partecipare a questo progetto:

dai un’occhiata ai nostri progetti correlati.

Filter

LLM4HORIZON

Una piattaforma robotica al sostegno del settore agricolo.

AGRIROVER

Una piattaforma robotica al sostegno del settore agricolo.

FOODE

Servizio di supporto tecnico alla creazione e avvio di un’impresa sociale in agricoltura

TRACE

Un progetto per sperimentare l’uso di veicoli senza pilota

MUNER

Redazione report di forecasting tecnologico e forecasting formativo per il settore automotive in Emilia-Romagna, per il periodo 2023-2027